Ho raccolto i miei detriti dal fondo limaccioso di questi anni in cui, al posto degli antichi vessilli sorgono insegne luminose io che nella civiltà moderna non faccio altro che stare stupito di come il superfluo di ieri sia diventato il necessario di oggi riposo dai miei tormenti, la notte al rumore del silenzio mentre … Leggi tutto Sine die
Categoria: Poesie
Poesie e versi liberi.
Settantasette
In una vecchia casa cantoniera abbandonata flagellata da carcasse ferrose ho pianto gelide lacrime spezzate dal freddo inverno di ombre nella notte dei roghi ho raccolto cenere in un deserto di spine dove sono? cosa sono adesso? giovani braccia mutilate nelle catene di montaggio occhi puntati sulle nubi di fumo fuori dai cancelli sotto un … Leggi tutto Settantasette
Il tredicesimo apostolo
Verrà un altro Battista a santificare la nuova era e i vecchi profeti si trascineranno a malapena dietro al millesimo aprile farneticando di un nuovo Messia e di un’eterna magnificenza squallido e inutile dileggio di un mondo che non è più i fiori fioriranno e i maligni maligneranno mentre io ladro di idee, in quarantena … Leggi tutto Il tredicesimo apostolo
Roghi
Pioggia di luce e fumo lamenti di vite spezzate assenza, distanza e il gelo nell’anima è questo il ricordo lontano nei tempi a venire io sono il rumore dentro ai silenzi io sono il fantasma che muove le ombre farò scempio delle vostre paure vestirò i riflessi delle nude vesti non c’è mai stato altro … Leggi tutto Roghi
Dei mari e dei deserti
Nei gozzi verniciati di mordente sopra un mare stanco e ancora umido mani invecchiate di sole e di sale all’alba snodano reti imbrigliate sotto gli occhi di smaniosi astanti avidi compratori di argentate primizie si consuma il rito della transumanza la natura feconda che si fa merce il vecchio pescatore fugge gli sguardi del figlio … Leggi tutto Dei mari e dei deserti
Confessione del disonore
Io - adesso qui - ovunque mi trovi - nei giorni tutti uguali - senza più posta in gioco - soffocando il respiro - nell’ora d’aria - di luce riflessa - e di cenere e cemento - AMMETTO - in mancanza di altro - paure indecifrabili oscure - subdolo tradimento - che si insinua - … Leggi tutto Confessione del disonore
La salma del soldato
Sconosciuti. Ti scrivono eroe, ti piangono ragazzo. Applausi di mani luttuose, avvezze all’indignazione. Antica lusinga del miserère. Lacrime di un ora. Gessati d’occasione e alte uniformi in fila. Silenti. Ti accompagnano altezzosi. Restituiscono al cielo il sacrificio degli anni che ti avanzano. Meticolosi faccendieri. A riempire gli arsenali, invece dei granai. Sotto queste gelide bandiere … Leggi tutto La salma del soldato
Mea maxima culpa
Io che negli anni della desolazione ho ascoltato mille silenzi per imparare le parole Io che non ho mai avuto compagni della mia età ma che non ho conosciuto il disprezzo nelle stanze disabitate e negli eremi del mio distacco dal mondo Oggi che il rimorso ha bussato alla mia porta per procurarsi nuove preghiere … Leggi tutto Mea maxima culpa
Le ore deserte
Immagini si ripetono senza luce sullo sfondo corpi inebriati perdono vita nel distacco gocce e polvere tra le mura eterne l'esistenza si consuma nell’inutile attesa di qualcosa che non arriva mai scorrono intanto le vite degli altri sui vetri umidi tracce su vinile suoni di carta parole incantevoli unica via di fuga per non guardarsi … Leggi tutto Le ore deserte