E i bambini di tutto il mondo furono fotografati uno a uno, dalle loro mamme e dai loro papà. E questi vollero che ogni immagine fosse messa in piazza e che sotto a ciascuna ci fosse scritto: “In verità vi dico, Egli è il mio tesoro”. E vennero i conoscenti e vennero gli sconosciuti, che … Leggi tutto Della perduta decenza
Tag: biblioteca
La gioia semplice
Dal primo giorno che sono entrata, io panneggio ogni sera e sempre con la stessa persona. E’ diventato un vizio. Non posso più farne a meno. La prima volta, per dire che ero nuova e per far riconoscere la mia finestra, ho dato fuoco a dei fogli di giornale. Quando dall’altra parte qualcuno ha acceso … Leggi tutto La gioia semplice
Mestizia di un vincitore
L’uomo in nero, maglia attaccata alla pelle dal sudore, con un movimento repentino si defilò sul lato destro del campo, assicurandosi l’ingresso degli spogliatoi. Portò il fischietto alla bocca, ci soffiò dentro tre volte e fu il delirio. Invasione di campo, con i tifosi che ci rincorrevano come dei forsennati, per festeggiare. Brutta partita, un … Leggi tutto Mestizia di un vincitore
(R)esistenze
Li ho collezionati negli anni, dalle mie letture, dai miei pellegrinaggi nei luoghi della Resistenza. Nomi di staffette e di partigiani. Mi capita di rileggerli, ogni tanto. Come un mantra, come una preghiera. La mia Linea Gotica. Separazione, liberazione, riunificazione. Il mio passato. Me stesso. Ragno, allegro, furia, macario, nuvola, mitra, aramis, cannone, tacito, malta, … Leggi tutto (R)esistenze
Il conseguimento della maggiore età
Jaakko scorrazzava in bici per le strade della città, dopo la scuola. Viveva in una stanza e bagno, nella periferia caliginosa delle acciaierie. Sua madre lavorava tutto il giorno e, per qualche ignoto motivo, spesso non tornava a dormire. Il ragazzo ci aveva ormai fatto l’abitudine. Quando ti svegli la mattina e le cose che … Leggi tutto Il conseguimento della maggiore età
Roghi
Pioggia di luce e fumo lamenti di vite spezzate assenza, distanza e il gelo nell’anima è questo il ricordo lontano nei tempi a venire io sono il rumore dentro ai silenzi io sono il fantasma che muove le ombre farò scempio delle vostre paure vestirò i riflessi delle nude vesti non c’è mai stato altro … Leggi tutto Roghi
Piccolo racconto inutile
Michele tutti i giorni cammina. Michele vive con la sorella in campagna. Michele sale tutti i giorni sopra al campanile, e guarda le capre pascolare. Michele non ha ancora vent’anni. Dopo pranzo Michele si chiude in camera e non apre a nessuno. Viene la sorella di Michele a bussare, ma Michele non risponde. Michele una … Leggi tutto Piccolo racconto inutile
Memento mori
Fatevi avanti gente. Astanti, banditori, propagandisti, opinionisti, disfattisti, profeti, apologisti, chiaroveggenti, aguzzini, palazzinari. Oracoli, profezie, divinazioni. Vaticini. In attesa del responso. Molaforbici. Molaforbici. E’ arrivato l’arrotino. Affila anche il pensiero. Olio fritto la morchia. Idee di plastica in cambio di un vostro giudizio usato. E’ la fiera del bestiame, signori. Fate la vostra offerta per … Leggi tutto Memento mori
Sembravano nuvole
Sul muro del cucinino, accanto al frigorifero, come faceva ogni primo giorno del mese di ogni anno che io mi ricordi, mio padre aveva già girato il calendario di Frate Indovino sulla nuova pagina. Settembre 1981. Anche quell’anno, come al solito, il frate barbuto e occhialuto sorrideva affabile in copertina. Sulla sua testa, una frase … Leggi tutto Sembravano nuvole
Elogio della perseveranza
Ho sbagliato, lo so. Quella frase su quel biglietto. Parole che dicono tutto. Invidio l’uomo che l’ha scritta. Ma veniamo ai fatti o, come più mi si addice, all’esposizione degli atti. Perché io sono un giudice. Decido per professione le sorti dei figli dei divorziati. Come Giulia, dodici anni, figlia unica. Dopo un primo affido … Leggi tutto Elogio della perseveranza